Innovazioni con impatto

Droni FPV

Addestrare i membri delle forze armate a diventare piloti di droni "First Person View" in tempi molto brevi

IMG 6920

Situazione iniziale e problematica

Gli attuali conflitti in Europa e in Medio Oriente dimostrano l’elevata importanza dei droni FPV, in particolare nella lotta contro i veicoli blindati e le posizioni fortificate delle truppe. L’Esercito svizzero non dispone attualmente di mezzi comparabili e i processi di approvvigionamento tradizionali rendono difficile la rapida introduzione di questa tecnologia.

L’obiettivo del progetto era quello di testare la fattibilità dell’addestramento dei piloti di droni FPV in una sequenza di due settimane. L’obiettivo era anche quello di acquisire conoscenze per un futuro concetto operativo. L’effetto specifico dei droni sui bersagli non era parte del progetto.

Soluzione/Prodotto

La prima settimana si è concentrata sulla selezione e l’addestramento di base dei soldati. 12 partecipanti sono stati valutati in soli 1,5 giorni utilizzando simulazioni e microdroni (65 mm/25 g). I cinque migliori candidati e un partecipante particolarmente motivato sono stati selezionati per l’addestramento principale.

Seguì poi un allenamento intensivo nel palazzetto dello sport di Birmensdorf, con una difficoltà crescente delle manovre. Le unità teoriche trasmisero conoscenze tecniche, quadro giuridico e valori di esperienza derivanti dai conflitti attuali. Una dimostrazione all’aperto ha illustrato la possibile collaborazione tra sensori e piloti di droni FPV.

La seconda settimana ha avuto luogo la riqualificazione per i droni più grandi. Nella vecchia cartiera di Biberist e al simulatore, i partecipanti si sono allenati per l’impiego mirato contro bersagli statici e in movimento. La collaborazione con i navigatori è stata ottimizzata. Al termine della sequenza, tutti i partecipanti sono stati in grado di raggiungere con successo gli obiettivi definiti.

Il nostro contributo

Le Swiss Innovation Forces hanno svolto un ruolo chiave nell’attuazione del progetto d’innovazione:

Avanti insieme: le Swiss Innovation Forces hanno riunito le persone giuste attorno a un tavolo. Dal Centro di competenza droni e robotica Difesa, passando per armasuisse fino alla truppa della Scuola per militari in ferma continuata.

Raccolta di competenze chiave: il supporto esterno è stato fornito da un team di livello mondiale composto da piloti di droni competitivi, ma anche da piloti con esperienza sul campo di battaglia.

Amministrazione e logistica: negoziazione del permesso di volo con la Military Avitiation Authority o ricerca di locali idonei per il volo in spazi chiusi

E quindi / Chiamata all’azione

Il progetto dimostra che l’addestramento dei piloti di droni FPV nell’Esercito svizzero è realizzabile in breve tempo. In sole due settimane sono stati addestrati sei potenziali piloti di droni FPV, a dimostrazione dell’idoneità della tecnologia alla milizia e della capacità dell’esercito di adattarsi rapidamente ai nuovi mezzi.

Allo stesso tempo, è stato riconosciuto che i piloti di droni FPV non possono essere addestrati esclusivamente attraverso un addestramento specialistico. La specializzazione all’interno della fanteria non sembra essere attualmente efficace. Le conoscenze acquisite confluiscono ora nello sviluppo del concetto operativo.